"
Attenzione alle truffe che implicano un'associazione con le Nazioni Unite
Le Nazioni Unite sono venute a conoscenza di varie corrispondenze, diffuse via e-mail, da siti Internet, messaggi di testo, posta ordinaria o fax, che dichiarano falsamente di essere state emesse dalle Nazioni Unite e/o dai suoi funzionari o di essere in associazione con esse. Queste truffe, che possono cercare di ottenere denaro e/o in molti casi dati personali dai destinatari di tale corrispondenza, sono fraudolente.
Le Nazioni Unite desiderano mettere in guardia il grande pubblico da queste attività fraudolente che vengono perpetrate presumibilmente a nome dell'Organizzazione e/o dei suoi funzionari, attraverso diversi schemi di frode.
- Le Nazioni Unite non addebitano alcuna tassa in nessuna fase del processo di assunzione (candidatura, colloquio, elaborazione, formazione) o altro, né chiedono informazioni sui conti bancari dei candidati. To Per candidarsi a un posto di lavoro, visitare il sito careers.un.org e cliccare su Vacancies. Per saperne di più su frodi legate all'impiego.
- Le Nazioni Unite non addebitano alcun costo in nessuna fase del processo di approvvigionamento (registrazione del fornitore, presentazione dell'offerta) o di altro tipo. Visitate la Divisione Acquisti per vedere le ultime opportunità commerciali con le Nazioni Unite.
- Le Nazioni Unite non richiedono informazioni relative a conti bancari o altre informazioni private.
- Le Nazioni Unite non offrono premi, riconoscimenti, fondi, certificati, carte bancomat, risarcimenti per frodi su Internet, borse di studio o lotterie.
- Le Nazioni Unite non approvano vacanze o pensioni militari, né pacchetti di rilascio in cambio di una tariffa.
Le Nazioni Unite raccomandano vivamente ai destinatari di sollecitazioni, come quelle sopra descritte, di esercitare estrema cautela nei confronti di tali sollecitazioni. Perdite finanziarie e furti di identità potrebbero derivare dal trasferimento di denaro o di informazioni personali a coloro che inviano tale corrispondenza fraudolenta. Le vittime di queste truffe possono anche denunciarle alle autorità locali preposte all'applicazione della legge per le azioni del caso.
Non è un documento ufficiale. Solo a titolo informativo.
"